In primo piano
Ultime novità

Oms Europa, spese sanitarie catastrofiche per 20% delle famiglie
10% italiani si nega altre spese per soddisfare bisogni salute

Fertilità, un aiuto dai farmaci per perdere peso
Studio, aumentano motilità degli spermatozoi

Maculopatia senile, nuove cure grazie alla terapia genica
Stabilizza vista e può ridurre necessità iniezioni intravitreali

Virus sinciziale, l'Emilia-Romagna amplia campagna prevenzione
Da dicembre estesa anche ai nati nel mese di settembre 2024

Rezza, malattia in Congo ancora limitata ma si aspetta diagnosi
"Preoccupa alta letalità, capire se è un elemento noto o nuovo"

A.Fontana, scelta impegnativa ma il modello sanità va aggiornato
Chi dice che il problema sono le risorse non conosce il problema

Antibiotico-resistenza e tubercolosi, urge fronte compatto
Per microbiologi necessaria alleanza su prevenzione e diagnosi

Arriva in Italia la prima immunoterapia oncologica sottocute
Sviluppata da Roche, ha ottenuto la rimborsabilità di Aifa

Melanoma, l'immunoterapia 'dual block' diventa standard
Ascierto, +25% di sopravvivenza in forme malattia avanzate

Fadoi e Cittadinanzattiva, disparità accesso farmaci innovativi
Disattese norme Aifa."Diseguaglianze cure e lunghe liste attesa"

Maculopatie, per esperti urgente inserirle nel Piano Cronicità
60mila euro il costo complessivo dell'assistenza al paziente

Cioccolato fondente potrebbe ridurre il rischio di diabete 2
Servono studi clinici per confermare il dato

Un genitore su 3 non conosce la miopia,è 'mioepidemia' tra bimbi
Ipsos, tra 25 anni ne soffrirà più di un bambino su 2 nel mondo

IA: Fondazione Onda, un'opportunità anche per salute di genere
Merzagora, accompagnare con un'umanizzazione della tecnologia

Malattie croniche, in Italia costano 65 miliardi l'anno
'Facilitare accesso terapie innovative e ottimizzare percorsi'

Frattura al femore, centenaria cammina a 48 ore da intervento
All'Ortopedia traumatologica dell'ospedale Garibaldi di Catania

Scompenso cardiaco, con comorbidità rischio re-ospedalizzazioni
Studio Ircss MultiMedica-Università Statale di Milano

Consiglio Ue, 'più sforzi contro le malattie cardiovascolari'
In prevenzione, diagnosi precoce, trattamento e riabilitazione

Sanità Veneto: stop a gestione sinistri con assicurazioni
Giunta delibera affidamento Ulss e Nucleo Valutazione Regionale

Tumori, italiani tra i primi in Ue per accesso a farmaci
Preoccupa però mancato utilizzo del Fondo per farmaci innovativi

Sla, Aisla nella più grande rete mondiale di associazioni
Fondazione Arisla invitata al Research Directors' Forum

Retina artificiale migliora vista di pazienti con grave malattia
A un anno da impianto microchip, leggono fino a 12 righe in più

Cartabellotta, oggi il Ssn non è preparato ad una nuova pandemia
Gimbe a Commissione Covid: piano pandemico un buco nero nel 2020

Anaao, bene stretta sui gettonisti ma serve piano assunzioni
Di Silverio: 'misure un passo avanti ma ora progetto per sanità'

Disabili 14% over 65 e 40% over 85, assistenza pesa su famiglie
Iss, condizione più frequente tra le donne e le persone povere

A Tor Vergata trapianto rene eseguito con robot,primo Centro-Sud
Paziente dimesso dopo 5 giorni con ottima funzione renale

Endometriosi, almeno un ricovero per oltre 134mila donne
In media dai 7 ai 10 anni per arrivare a corretta diagnosi

Grasso accumulato in profondità può aumentare rischio Alzheimer
Legato a presenza proteine tossiche nel cervello già in 40enni

Aids: Antinori (Spallanzani), "lontani da cura e eradicazione"
In Europa diagnosi in aumento, "servono più test e prevenzione"

Più proteine vegetali come noci e legumi a difesa del cuore
Con dieta ricca di proteine animali più rischio cardiovascolare

A Singapore una macchina contro la sarcopenia
Stimola i muscoli usando i campi magnetici

Donazione Gdf a osteoncologia Istituto Rizzoli Bologna
Per volere della famiglia di Filippo Mondelli